area riservata
   password persa?  |  iscriviti  |  diventa socio
cerca..
datagio 24/10 orario09:15 - 17:45

Business Principles II Iscrizioni entro il 15 ottobre

Obiettivi

Obiettivo del corso è fornire con un linguaggio semplice, comprensibile anche ai “non tecnici” della materia, le nozioni di base del bilancio, le logiche della sua costruzione, nonché gli strumenti utili per la sua interpretazione.

In tale ottica il corso è strutturato in due moduli Business Principles I – Fondamenti del bilancio
e Business Principless II – L’interpretazione del bilancio che trattano nello specifico quanto sotto indicato.

Dettagli evento
livello
senior
data
giovedì, 24 ottobre 2019
orario
09:15 - 17:45
durata
7 ore
luogo
c/o AIAS ACADEMY
via Gustavo Fara, 35
20124 Milano
Docente

Francesco Maria Cianci

Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova esercita l’attività professionale prevalentemente nell’abito della consulenza societaria, tributaria e della ristrutturazione del debito.

Dall’anno 2016 fino al 2018, oltre all’attività professionale, svolge l’attività di Cultore della materia negli insegnamenti di Corporate Governance e Contabilità e bilancio presso la ...continua

Iscrizione e costi
iscrizioni
 iscrizioni chiuse 
Costo per i non Soci
488 € IVA inclusa
Costo per i Soci
427 € IVA inclusa
Costo per i Soci Junior
244 € IVA inclusa
La quota comprende

l'attestato del corso
la dispensa del corso
due coffee break
il pranzo

Contenuti Business Principles I – Fondamenti del bilancio

  • I prospetti fondamentali del “sistema bilancio”: conto economico, stato patrimoniale e rendiconto finanziario;
  • Le logiche di costruzione del bilancio e le imprescindibili interconnessioni tra i documenti che lo compongono;
  • La rappresentazione e valorizzazione in bilancio del magazzino
  • Caso sulla costruzione del bilancio

Contenuti Business Principles II – L’interpretazione del bilancio

  • L’utilizzo del bilancio per la valutazione delle performance di business: riclassificati ed indici
  • Gli indici di redditività: ROI e ROE
  • Gli indici di efficienza: la gestione dei crediti, dei debiti e del magazzino
  • L’impatto della gestione dei crediti, del debiti e del magazzino sul cash flow aziendale
  • La predisposizione di un business plan, cenni
Condividi
linkedin email whatsapp facebook twitter google plus
Contattaci

* dati obbligatori

AILOG
Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management
ELA – European Logistics Association – Socio fondatore
VIA CORNALIA, 19 - 20124 MILANO

MAIL ailog@ailog.it
TEL. +39 348 65 46 247
seguici su linkedin
© AILOG Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management - Cod.fiscale: 97012770158AILOG Servizi srl - P.IVA: 10524910154privacy policy