area riservata
   password persa?  |  iscriviti  |  diventa socio
cerca..
home  »  Formazione  »  Transportation
calendariogio01/06 | 09:00 - 12:30
gio08/06 | 09:00 - 12:30

NOVITA’ – Oltre gli INCOTERMS® SCONTO per Iscrizioni entro il 18 MAGGIO

La formazione mirerà ad introdurre e guidare le aziende agli Incoterms® 2020, per dare risposta ai molti quesiti che emergono in fase di negoziazione, quali:

  • CMR e mittente: il dilemma nelle vendite EXW e FCA
  • Acquisti CIF e vendi FOB: quali sono le insidie negoziali più comuni?
  • EXW e FCA: quali sono gli illusori vantaggi percepiti dall’esportatore che li utilizza?

In pratica una sorta di SWOT Analysis (= valutazione opportunità e rischi) dei quattro gruppi (E – F- C – D) dell’attuale Edizione degli Incoterms® 2020, con focus su quelli di incerta e ambigua interpretazione.

Destinatari del corso

Il corso interessa a:

  • Amministrazione
  • Commerciale estero
  • Titolare o Legale Rappresentante
  • Ufficio Logistica e Trasporti
Dettagli evento
livello
senior
calendario
gio, 01/06/2023 | 09:00 - 12:30
gio, 08/06/2023 | 09:00 - 12:30
durata
7 ore
luogo
collegamento Zoom
Docente

Maurizio Favaro

Ha maturato una lunga esperienza professionale come Export Manager in case di spedizione internazionali e successivamente in aziende della distribuzione organizzata. Seguono esperienze professionali in aziende industriali, dove, in qualità di Responsabile Commerciale, si occupa anche di trasporti, logistica, controllo e ottimizzazione dei costi.
Ha operato per molti anni presso Confindustria ...continua

Iscrizione e costi
iscrizioni
 iscrizioni aperte 
NOVITA' - Oltre gli INCOTERMS®

Obiettivi

Una rigorosa analisi sarà dedicata al fenomeno (molto italiano) degli illusori vantaggi percepiti da molti esportatori nel costante ricorso a rese “senza trasporto”, principalmente EXW e FCA in cui, al rischio di assumersi vincoli e obbligazioni non volute, come la firma del CMR, si accompagna quello della maggiore dipendenza dalla controparte nella pianificazione e gestione delle operazioni di trasferimento delle merci contrattuali.

Un incontro destinato a chi voglia utilizzare gli Incoterms® in maniera corretta: per ognuno dei termini verrà analizzato tutto ciò che le parti devono conoscere e fare per il trasferimento fisico delle merci in sicurezza.

Contenuti

  • Introduzione agli Incoterms®: analisi ragionata di ciascuno di essi per l’individuazione delle migliori scelte per l’azienda
  • Contratto di Trasporto e contratto di Spedizione: due differenti inquadramenti giuridici che impattano anche sulla scelta degli Incoterms®: quale l’orientamento dell’Azienda?
  • La cruciale obbligazione del venditore a consegnare: in quale caso dipende dal compratore? Cosa dicono gli Incoterms®?
  • Le infrazioni al Codice della Strada contestabili in solido all’autista (vettore) e al mittente di un camion completo: e se il mittente non è il venditore, come nei termini EXW e FCA?
  • Il rischio dell’importatore con resa CIF di pagare due volte le spese di sbarco (THC). Come evitare il problema.
  • Resa EXW: quali i rischi del venditore nella caricazione e sistemazione del carico a bordo del mezzo designato dal compratore?
  • Passaggio di proprietà; gli Incoterms® non ne parlano, ma lo tengono sotto controllo: in che modo?
  • Il rischio del venditore, secondo Incoterms®, di contravvenire alle disposizioni della Circolare 1497 IMO (International Maritime Organisation) sulla corretta caricazione/sistemazione della merce nel container. Come per la VGM/SOLAS, potrebbe scattare il Codice Penale
  • Spedizioni stradali via camion: serve la CMR se il carico non è completo?
  • Vendite CIF di merci viaggianti (in filiera): tutto sul rischio e responsabilità di ogni successivo compratore.
  • Un credito (documentario) potestativo, osteggiato dalla stessa ICC nella PBIU (prassi Bancaria Internazionale Uniforme): quali le rese Incoterms® che tutelano il venditore/beneficiario?
  • Le modifiche al Codice Civile in materia di spedizione e trasporto apportate dalla Legge 29/12/2021.
Condividi
linkedin email whatsapp facebook twitter google plus
Iscriviti
NOVITA’ – Oltre gli INCOTERMS® (01/06/2023)
DATI PARTECIPANTE AL CORSO
QUOTA DI ISCRIZIONE

* dati obbligatori

AILOG
Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management
ELA – European Logistics Association – Socio fondatore
VIA CORNALIA, 19 - 20124 MILANO

MAIL ailog@ailog.it
TEL. +39 348 65 46 247
seguici su linkedin
© AILOG Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management - Cod.fiscale: 97012770158AILOG Servizi srl - P.IVA: 10524910154privacy policy