area riservata
   password persa?  |  iscriviti  |  diventa socio
cerca..

AILOG partecipa al progetto Erasmus+ EARTH

Avviato a Szczecin (Polonia) il progetto Erasmus+ EARTH ‘Ethical and Responsible Transportation & Handling’

Per dare il via al nostro nuovo progetto di partenariato Erasmus+ “Ethical and Responsible Transportation and Handling” (EARTH), Paolo Bisogni e Alessandra Pase di AILOG hanno partecipato online al Transnational Project Meeting (TPM) a Szczecin, in Polonia. L’incontro è stato ospitato dall’Istituto di Management dell’Università di Stettino dal 14 al 15 febbraio. Il suo scopo era quello di gettare le basi per una collaborazione efficace e un lavoro di squadra orientato all’impatto nell’ambito del progetto EARTH. Questo progetto biennale mira a coltivare la prossima generazione di agenti del cambiamento responsabili e sostenibili, con particolare attenzione al settore della logistica.

Il progetto EARTH ha come obiettivo di ampliare l’insegnamento dell’innovazione sostenibile nella logistica e preparare gli studenti alle sfide del settore logistico del XXI secolo. Il consorzio è composto da partner internazionali provenienti da istituti di istruzione superiore, centri di ricerca e partner commerciali del settore logistico. Nello specifico, il progetto è guidato dall’Università di Szczecin (Polonia). Tra i partner figurano l’Università EGE (Turchia), Stowarzyszenie Wspieranie Techniki Polskiej (Polonia), l’Istituto Europeo di E-Learning (Danimarca), l’Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management (Italia), Momentum Marketing Services (Irlanda) e l’Università di Scienze Applicate FH Münster (Germania).

Attraverso l’implementazione del progetto, EARTH mira a fornire alle aziende di logistica e agli istituti di istruzione superiore gli strumenti e le risorse necessari per intraprendere azioni significative verso la sostenibilità, contribuendo così a un’economia europea più sostenibile e resiliente. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso lo sviluppo di Risorse Educative Aperte (OER), strumenti di benchmarking e metodologie che promuovano l’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) nelle pratiche di gestione dell’innovazione nel settore logistico.

Vogliamo ringraziare il team dell’Università di Szczecin, in particolare Katarzyna Łobacz e Magdalena Malinowksa, per aver organizzato un TPM di successo e coinvolgente. Vorremmo inoltre ringraziare tutti i partner del progetto per il loro impegno congiunto e i contributi forniti durante l’incontro, che ha delineato un forte impegno per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici, concentrandosi sulla promozione di una logistica sostenibile e di pratiche di innovazione nel settore logistico.

Condividi
linkedin email whatsapp facebook twitter google plus
Contattaci

* dati obbligatori

AILOG
Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management
ELA – European Logistics Association – Socio fondatore
VIA CORNALIA, 19 - 20124 MILANO

MAIL ailog@ailog.it
TEL. +39 348 65 46 247
seguici su linkedin
© AILOG Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management - Cod.fiscale: 97012770158AILOG Servizi srl - P.IVA: 10524910154privacy policy